|
archivio notizie
Tutto quanto pubblicato, giorno dopo giorno, in ordine cronologico.
Per effettuare una ricerca nel passato, scegliere l'anno e il mese di interesse.
|
- gennaio
- febbraio
- marzo
- aprile
- maggio
- giugno
- luglio
- agosto
- settembre
- ottobre
- novembre
- dicembre
|
 |
Dall'estero
- 31 Lug 2003 ore 00:00
Un viaggio in barca a vela o comunque sul mare, la visita alla fattoria ed il più esotico Egitto: sono queste le mete desiderate dai bambini polacchi e fatte proprie dalle poste locali. Che hanno pianificato la serie di quattro francobolli intitolati “Le mie vacanze sognate”.…
|
Dall'estero
- 30 Lug 2003 ore 00:00
“Siamo spiacenti di comunicare che la gara Fip 2003 per i siti filatelici è stata annullata”. È questa la laconica informativa diffusa dalla Federazione internazionale di filatelia.
L’accordo tra il presidente della Commissione letteratura del sodalizio, Francis Kiddle, e lo stesso…
|
 |
Dall'estero
- 29 Lug 2003 ore 00:00
Una “benvenuta integrazione al programma filatelico 2003”: così l’Eire saluta la serie di tre francobolli che usciranno oggi in ricordo della ribellione consumatasi esattamente due secoli fa. “Gli ultimi anni del XVIII secolo- spiega lo storico Massimo Salvadori- videro un disperato…
|
 |
Dall'estero
- 28 Lug 2003 ore 00:00
I francobolli sempre più testimoni dell’attualità, se non della storia. Con, qualche volta, un occhio ai… portafogli dei collezionisti.
Arriva dalla Micronesia il tributo dentellato in ricordo dell’operazione “Iraqi freedom”. Quella che ha portato alla cacciata di Saddam…
|
 |
Libri e cataloghi
- 27 Lug 2003 ore 00:00
Anche la prestigiosa casa editrice si converte al colore. E inizia il restyling con uno dei suoi volumi più gettonati, il “Commonwealth 2003 simplified catalogue”.
In 994 pagine, elenca tutta l’area britannica, ex colonie e possedimenti compresi, dal 1840 ad oggi. Scritto in…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 26 Lug 2003 ore 00:00
È il milanese Cmp di Peschiera Borromeo il centro di smistamento postale più importante dell’intera rete tricolore. Centro che smista ogni giorno 3,7 milioni di lettere e coinvolge 1.200 operatori distribuiti sulle 24 ore. “Ma il vero punto d’orgoglio del Cmp- ammette Poste italiane-…
|
 |
Dall'estero
- 25 Lug 2003 ore 00:00
Vale 48 centesimi canadesi l’armistizio che avrebbe congelato il conflitto fra le due Coree, scoppiato il 25 giugno 1950: quella del Nord, supportata dalla allora Unione Sovietica e dalla Cina Popolare, e quella del Sud, sostenuta dalle Nazioni Unite e, in particolare, dagli Usa.
Il…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 24 Lug 2003 ore 10:43
Due annulli per ricordare la tragedia del piroscafo “Santa Lucia”, colpito sessant’anni fa da un aereo britannico.
Erano le prime ore pomeridiane del 24 luglio 1943 ed il bastimento navigava da Ponza verso Ventotene. Il velivolo avversario “dopo numerosi tentativi, sganciò un…
|
 |
Dall'estero
- 24 Lug 2003 ore 00:00
Da Vienna risuonano le note della sua opera incompiuta, la “Turandot”. Esce infatti oggi lo 0,55 euro dedicato all’ultimo lavoro di Giacomo Puccini, terminato due anni dopo la sua morte per mano di Franco Alfano.
Il dentello preannuncia la stagione operistica di St.Margarethen, una…
|
Emissioni Italia
- 23 Lug 2003 ore 09:49
Uscirà durante il capodanno filatelico di Riccione il francobollo dedicato alla squadra vincitrice del Campionato di serie “A” 2002-2003. Il giorno scelto per il debutto è sabato 30.
Il dentello, che archivia definitivamente le polemiche tra ministero alle Comunicazioni e società…
|
 |
Notizie da Vaccari
- 23 Lug 2003 ore 00:00
È piaciuto anche ai giornalisti dell’Unione stampa filatelica italiana il poderoso volume realizzato da Vaccari srl “1852 Modena 2002 – 150° Anniversario dei Francobolli Estensi”. Tanto che l’associazione gli ha attribuito il premio intitolato alla memoria del suo primo…
|
 |
Dall'estero
- 22 Lug 2003 ore 00:00
Vanno forte i mezzi di trasporto pubblici in versione dentellata, almeno all’estero. Proprio oggi è il turno di Singapore, che vuole ricordare l’inaugurazione della Linea di nord est. “Il suo completamento- sottolineano con una punta di orgoglio dalla città-stato- svilupperà la rete…
|
 |
Appuntamenti
- 21 Lug 2003 ore 00:00
Torna in Germania, dopo le performance già registrate nel 1978 e nel 1983, il Premio internazionale Asiago d’arte filatelica, attribuito ieri nella città veneta. E lo fa con un... pollice di piede allegramente addobbato. “Ai bambini- spiegano gli organizzatori del riconoscimento- è…
|
 |
Libri e cataloghi
- 20 Lug 2003 ore 00:00
Non solo gli eserciti “ufficiali”: le guerre sono spesso state combattute anche da formazioni che la storia o il caso hanno messo fuori gioco, magari temporaneamente. Ed il conflitto del 1940-45 non ha fatto certo eccezione. Tra le formazioni “anomale”, anche quella della…
|
 |
Dall'estero
- 19 Lug 2003 ore 00:00
Si aprirà venerdì 22 agosto il sipario sui Campionati mondiali di atletica, ospitati quest’anno in Francia. Ma già oggi a Saint-Denis e Parigi ci sarà la prevendita del mezzo euro promozionale, in uscita generalizzata lunedì prossimo. Una manifestazione dalla quale gli organizzatori…
|
 |
Emissioni Italia
- 18 Lug 2003 ore 15:45
È ospitato nella Rocca Sanvitale, il quattrocentesco castello di Fontanellato, l’affresco ripreso sullo 0,41 euro che l’Italia proporrà sabato 23 agosto. È l’omaggio al pittore manierista Francesco Mazzola detto “Parmigianino”, nato esattamente mezzo millennio fa.
Il…
|
 |
Appuntamenti
- 18 Lug 2003 ore 00:00
Qual è il francobollo più significativo emesso sull’intero pianeta nel 2002? Lo si saprà domenica prossima, quando il Premio internazionale Asiago d’arte filatelica, giunto ormai a quota 33, verrà formalmente attribuito.
In giuria, il regista Ermanno Olmi, lo scrittore Mario…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 17 Lug 2003 ore 12:27
Giappone contro Italia, almeno in fatto di arte. È il risultato della 54ª edizione del premio intitolato a Francesco Paolo Michetti (1851–1929), che i filatelisti conoscono per aver fra l’altro firmato diversi francobolli italiani di un secolo fa.
A guadagnare il riconoscimento,…
|
 |
Dall'estero
- 17 Lug 2003 ore 00:00
Ottantacinque anni ma non li dimostra: Nelson Mandela, il leader della lotta contro l’apartheid, festeggia domani il proprio compleanno e anche le poste dei Paesi Bassi gli fanno gli auguri. L’omaggio arriva sottoforma di due francobolli da 39 centesimi l’uno, racchiusi in un…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 16 Lug 2003 ore 10:22
La “donna” da 41 centesimi in edizione “società per azioni” invecchia: il nuovo ritrovamento, segnalato da Mario Pozzati, arretra infatti di una settimana la prima data individuata in precedenza. Che passa dal 13 maggio, registrata a Foligno (“Vaccari news” del 16 maggio), al 6…
|
|