|
archivio notizie
Tutto quanto pubblicato, giorno dopo giorno, in ordine cronologico.
Per effettuare una ricerca nel passato, scegliere l'anno e il mese di interesse.
 |
Notizie dall'Italia
- 31 Gen 2009 ore 10:36
L’Archivio storico di Poste italiane (presentato nella news precedente) conserva oltre 50mila fotografie, fra stampe, negativi e diapositive, già schedate elettronicamente e digitalizzate. Alcune risalgono agli inizi del Novecento. Ci sono poi 1.200 filmati, di cui è stata avviata una…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 31 Gen 2009 ore 02:09
La sede di Venezia, competente per tutto il Nord-Est, e quella di Torino, che invece si occupa del Nord-Ovest, sono due anelli della stessa catena. Emanazioni territoriali di quell’Archivio storico di Poste italiane che trova a Roma, in piazza Bologna, la sede centrale.
Se il vecchio…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 30 Gen 2009 ore 21:19
Chi segue l’ambiente lo conosce, ad esempio perché diversi provvedimenti portano, in calce, il suo nome. Inoltre, è membro della Consulta per l’emissione delle cartevalori postali e la filatelia. È Mario Fiorentino, avvocato, che oggi à stato scelto dal ministro Claudio Scajola come…
|
 |
Giornali, riviste e siti
- 30 Gen 2009 ore 19:10
Cambia di proprietà una delle testate filateliche britanniche più note. Dal mese prossimo, “The philatelic exporter” passerà dalla Heritage studios limited alla storica Stanley Gibbons, che da oltre un secolo e mezzo (è stata fondata nel 1856) tratta francobolli, autografi ed altri…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 30 Gen 2009 ore 16:05
L’azienda ligure porta ancora il nome del fondatore, Ernesto Marini. Il quale l’ha aperta novantasei anni fa, nel 1913, specializzandosi in album ed accessori filatelici, per l’epoca sostanzialmente una novità.
Nel frattempo, però, le redini sono passate al figlio Giacomo, scomparso…
|
 |
Dall'estero
- 30 Gen 2009 ore 14:39
Pensare che tra le tante proposte per il 2009, dall’Italia lasciate nel cassetto, figura l’emissione (congiunta, ma non si sa esattamente con chi) per i dieci anni dall’adozione dell’euro. Moneta che, nonostante tutto, gli esperti indicano essersi dimostrata una solida protezione…
|
 |
Notizie da Vaccari
- 30 Gen 2009 ore 01:46
Si terrà sabato 18 aprile l’asta filatelica di Vaccari srl. Gli uffici stanno lavorando al catalogo, che già ora si presenta particolarmente corposo. “Com’è nostra tradizione –anticipa il presidente della società, Paolo Vaccari- proporremo lotti in grado di accontentare ogni…
|
 |
Emissioni Italia
- 29 Gen 2009 ore 14:22
L’Europa è uno dei temi principali, al quale saranno dedicate ulteriori emissioni oltre a quelle già note. Lo ha deciso ieri la Consulta per l’emissione delle cartevalori postali e la filatelia, riunita -per la prima volta- sotto la presidenza del ministro dello Sviluppo economico…
|
 |
Dall'estero
- 29 Gen 2009 ore 02:32
Una semplice combinazione? Difficile pensarlo. Mentre le case automobilistiche denunciano la forte crisi del settore, tanto da indurre i Governi –italiano compreso- ad interventi di salvataggio, la Svezia arriva oggi con una serie dedicata alle auto che, nel dopoguerra, hanno fatto la…
|
 |
Dall'estero
- 28 Gen 2009 ore 22:02
Nata nel 1412, muore diciannovenne sul rogo, condannata come eretica e dedita alla stregoneria da un tribunale ecclesiastico. Una fine ingiusta per Giovanna d’Arco, la contadina analfabeta che, durante la Guerra dei cent’anni, si oppone al dominio britannico sulla Francia guidando la…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 28 Gen 2009 ore 16:18
Il numero telefonico gratuito è l’803.160, quello di sempre. La novità è un’altra: chi deve segnalare inconvenienti o ritardi riguardanti il servizio postale a Milano (provincia esclusa) ha ora un supporto in più. Può, infatti, parlare con un gruppo di quattordici operatori…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 28 Gen 2009 ore 12:48
Le proteste contro i disservizi di Poste italiane hanno spesso un balzo nel mese di gennaio, ed anche il 2009 non si è smentito. Tanto che l’associazione per la difesa di consumatori ed ambiente Adiconsum, davanti alle troppe segnalazioni, interviene pubblicamente.
Da una parte…
|
 |
Appuntamenti
- 28 Gen 2009 ore 02:13
Nuovo appuntamento, il venticinquesimo, con “Pantheon”, la manifestazione di Piacenza. Venerdì 30 e sabato 31 gennaio la Fiera cittadina, che si trova in località Le Mose, ospiterà il salone filatelico e numismatico.
Accanto agli stand commerciali, verranno organizzati alcuni spazi…
|
 |
Vaticano
- 27 Gen 2009 ore 21:25
L’Associazione filatelisti italiani professionisti si è espressa pubblicamente ieri mattina, giudicando negativo l’incontro avuto con l’Ufficio filatelico numismatico vaticano.
Nel frattempo, la Federazione fra le società filateliche italiane ha avviato un’indagine fra i propri…
|
 |
Libri e cataloghi
- 27 Gen 2009 ore 12:26
Archiviato, ormai, il pacchetto di iniziative pubbliche -l’ultima mostra ha chiuso il 25 gennaio- resta il catalogo del percorso “Trieste 1918 - La prima redenzione novant’anni dopo” (160 pagine con 200 illustrazioni a colori, 21,00 euro, Silvana editoriale). Che, come gli…
|
 |
San Marino
- 27 Gen 2009 ore 00:48
L’epoca d’oro della specialità appartiene ormai al passato: la prima azienda risale al 1938 e in seguito, soprattutto negli anni Sessanta, la produzione si caratterizza per piastrelle, anfore grandi e piccole, piatti da parete che rappresentano vedute ed immagini locali, tratte da…
|
 |
Vaticano
- 26 Gen 2009 ore 11:14
Il ritiro dell’ordinanza con cui il Vaticano porrà, dall’1 luglio, fuori corso francobolli ed interi postali espressi in lire non ci sarà. Il capo dell’Ufficio filatelico e numismatico, Pier Paolo Francini, lo ha escluso, accantonando inoltre la proposta, avanzata dal presidente…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 26 Gen 2009 ore 00:43
Risparmio postale lanciatissimo, anche nei confronti dei più giovani. Si chiama “Piccoli e buoni” l’ultimo prodotto individuato da Poste italiane.
Il piano prevede la sottoscrizione periodica di buoni fruttiferi postali a beneficio di quanti contano al massimo sedici anni di età. Al…
|
 |
Libri e cataloghi
- 25 Gen 2009 ore 01:35
Il titolo, “Il francobollo da 1/2 tornese del 1860 «Croce di Savoia»”, è corretto, anche se la maggior parte dei filatelisti definisce familiarmente la carta valore “Crocetta”.
Richiama una storia avvincente, diretta testimonianza del periodo in cui l’esemplare venne emesso.…
|
 |
Vaticano
- 24 Gen 2009 ore 17:51
Non solo i francobolli usciti il 17 settembre. Nelle celebrazioni postali vaticane per l’“Anno paolino” rientra pure l’annullo con la data del 25 gennaio, giorno nel quale si ricorda la conversione di colui che sarebbe diventato apostolo.
L’obliterazione (va richiesta entro il 25…
|
|