daily news magazine
editor Fabio Bonacina

27266 news from 8/3/2003

A saperla “leggere”, una missiva racconta anche la storia del territorio attraverso il quale ha viaggiato. E consente di valorizzarlo

Riccardo Ajolfi
Riccardo Ajolfi

“I giorni di pioggia, gli albergatori rapaci, i vetturini menzogneri, i pranzi immangiabili, i letti che mandavano via il sonno... tutte queste ombre del quadro non servono che a porre le luci del viaggio in maggiore evidenza e sulla meridiana della memoria restano soltanto le ore del sole”. Così si esprimeva George Stillman Hillard in “Six months in Italy”, risalente al 1853.

L’esperienza vissuta e raccontata dall’avvocato e scrittore statunitense è stata scelta da Riccardo Ajolfi per introdurre la conferenza, voluta dal Fondo ambiente italiano, che questa sera alle 18 terrà a Domodossola (Verbano-Cusio-Ossola). Intitolata “I viaggi in diligenza tra l’Ossola e il Vallese durante il periodo risorgimentale”, è ad ingresso libero e verrà ospitata presso il Collegio Rosmini, in via Rosmini 24.

“La storia della strada del Sempione durante il XIX secolo -anticipa l’esperto a «Vaccari news»- si identifica in parte con la diligenza svizzera, uno dei suoi simboli. Lungo il percorso, la vettura incontrava delle stazioni, dette «di posta» e collocate in punti strategici, dove i corrieri e i viaggiatori ricevevano ristoro, assistenza, se necessario un letto ed il cambio dei cavalli per proseguire velocemente”.

Ed è qui il rapporto con il settore, perché “le due funzioni, di posta dei cavalli e posta-lettere, nell’Ottocento si integravano funzionalmente. Un altro aspetto interessante -prosegue Riccardo Ajolfi- è dato dallo sviluppo tecnico: con il 1849 il comfort delle vetture era progressivamente migliorato ed al pesante carrozzone, poco spazioso, succedettero veicoli a nove o dieci posti. Uno era fuori di fianco ai postiglioni, e chi si sedeva lì poteva essere incaricato di agire sul freno”.

Quali erano i tempi di percorso? “Le guide parlano chiaro: da Ginevra a Milano lungo il Sempione, ad esempio nel 1822, la strada era lunga 52 poste e ¼, questa un’unità di misura che indicava la distanza ideale da una stazione di cavalli all’altra e in Piemonte corrispondeva a circa 8 chilometri. L’itinerario, che passava da Évian, Sion, Domodossola, Sesto Calende e Rho, toccava circa venticinque stazioni e poteva essere coperto in 22 ore e 50 minuti”.

“George Stillman Hillard non è che una fonte. Libri, diari e lettere di numerosi autori, famosi o meno, raccontano le difficoltà del viaggiare e dell’impiegare strutture in certi casi ritenute poco confortevoli, sporche o care, i disagi patiti in inverno, i pericoli di brutti incontri, le pastoie burocratiche alla dogana, ma anche lo stupore davanti ad un ponte maestoso che permetteva di oltrepassare un fiume o un dirupo”.

Quali altre testimonianze rimangono oggi? “Beh, naturalmente vanno citate le guide postali, le carte… E poi ci sono le targhe stradali rimaste, veri e propri testimoni di pietra. Ma anche alcuni degli edifici di un tempo possono essere individuati nell’attuale tessuto edilizio, a cominciare proprio da quello di Domodossola, situato nella piazza ora intitolata a Pellegrino Tibaldi, inconfondibile per le sue due torrette. Certo, andrebbero valorizzati meglio, e non è un caso se la mia presentazione è stata inserita nell’ambito delle iniziative firmate dal Fai”.

Una lettera risorgimentale del 1848, spedita da Baden e diretta in una località dell'Ossola, portata con le diligenze svizzere. Sotto, una di queste, oggi conservata al Museo di Domodossola
Una lettera risorgimentale del 1848, spedita da Baden e diretta in una località dell'Ossola, portata con le diligenze svizzere. Sotto, una di queste, oggi conservata al Museo di Domodossola



Copyright © 2024 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.