|
archivio notizie
Tutto quanto pubblicato, giorno dopo giorno, in ordine cronologico.
Per effettuare una ricerca nel passato, scegliere l'anno e il mese di interesse.
|
- gennaio
- febbraio
- marzo
- aprile
- maggio
- giugno
- luglio
- agosto
- settembre
- ottobre
- novembre
- dicembre
|
 |
Appuntamenti
- 18 Feb 2019 ore 11:12
Se la Libia punta ai francobolli (news precedente), Castiglione dei Pepoli (Bologna) scopre l’arte postale in argomento, nel caso specifico grazie ad Officina 15 e Centotto gallery. Le quali, fino al 9 marzo, propongono la mostra “Ondate-Waves”, ospitata in via Moro 31 (l’ingresso è…
|
 |
Dall'estero
- 18 Feb 2019 ore 01:29
Immagini drammatiche, ma non abbastanza, almeno a leggere quanto i testimoni raccontano sulle sevizie e sulle violenze patite, soprattutto nel Paese che ha firmato questa serie, ovvero la Libia.
È stata progettata in occasione della “Giornata internazionale per i diritti dei…
|
 |
Libri e cataloghi
- 17 Feb 2019 ore 01:41
Dopo il volume sui cani, che “Vaccari news” ha segnalato un paio di settimane fa, non poteva mancare quello inerente ai diretti… concorrenti. Ossia, ai gatti: viene segnalato oggi, nella “Giornata” loro dedicata. Il mercuriale si presenta parallelo all’altro nei suoi aspetti più…
|
 |
Dall'estero
- 16 Feb 2019 ore 14:45
Più in generale, qual è la situazione in Francia? “Come dappertutto in Europa, l’età media del collezionista francese oggi è elevata”, annota in quest’ultima parte dell’intervista con “Vaccari news” la redattrice capo dell’“Écho de la timbrologie”, Sophie…
|
 |
Giornali, riviste e siti
- 16 Feb 2019 ore 11:12
Due parole in più sulle testate che dirige… “«L’écho de la timbrologie» -prosegue in questa intervista con «Vaccari news» la caporedattrice, Sophie Bastide-Bernardin- è la più antica rivista di filatelia al mondo ancora in attività: il suo primo numero risale al 1887. «Atout…
|
 |
Giornali, riviste e siti
- 16 Feb 2019 ore 06:33
“Nella mia famiglia: quattro generazioni, quattro professioni (e l’esigenza di avere successo da soli). Un passato post laurea (concorso all’École normale supérieure con risultati nella buona media dei concorrenti a questa scuola di eccellenza; per fortuna, tutti i nostri concorsi…
|
 |
San Marino
- 15 Feb 2019 ore 17:23
Curiosa scelta da parte dell’Ufficio filatelico e numismatico di San Marino. Per ricordare, in vista dell’8 marzo, la “Giornata internazionale della donna” (che quest’anno avrà come filo conduttore “Pensare in modo equo, costruire intelligentemente, innovare per il…
|
 |
Giornali, riviste e siti
- 15 Feb 2019 ore 14:32
Anno 1919, il conflitto è alle spalle definitivamente e si cominciano a riordinare le idee. Pure a livello collezionistico.
Un esempio è la nota di Antonio Cardoli, pubblicata da “Il bollettino filatelico” nel numero datato 15-28 febbraio di cento anni fa. Già il titolo,…
|
 |
Appuntamenti
- 15 Feb 2019 ore 10:58
Il commercio elettronico ha… rivoluzionato il recapito dei colli, il fatto è ben noto. Ma c’è di più. Secondi i dati presentati da Ebay, nel 2018 il 65% delle aziende che si sono aperte alla vendita on-line proviene da città medio-piccole. Si approfitta di un canale che offre ampie…
|
 |
Appuntamenti
- 15 Feb 2019 ore 01:01
Sono undici i relatori che, il 23 febbraio a Prato, presso l’Archivio di stato (si trova in via Ser Lapo Mazzei 41) si confronteranno sul tema 2019 scelto dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus: “I costi della posta. Tariffe, luoghi, servizi, impianti”. Dal…
|
 |
Dall'estero
- 14 Feb 2019 ore 17:49
Probabilmente, una mera combinazione. Il 5 febbraio è cominciato l’“Anno del maiale” ed il 28 la Svizzera porrà in prevendita -tra l’altro- un francobollo definito “Maialino portafortuna” (da notare il quadrifoglio), che raggiungerà il resto degli sportelli con il 7 marzo.…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 14 Feb 2019 ore 13:20
Dopo l’idea (naufragata) di utilizzare nel 2015 la zona a sostegno dell’Expo e gli annunci di bonifica se non di abbattimento completo, ora dovrebbe essere la volta buona. La notizia riguarda il complesso di piazzale Lugano a Milano, un tempo tra le strutture postali più importanti…
|
 |
Libri e cataloghi
- 14 Feb 2019 ore 09:37
La cronaca dettagliata del colpo sabaudo del secolo, una storia realmente accaduta. Lavorando sugli articoli della “Stampa”, intervistando avvocati e pubblici ministeri, studiando le carte del processo.
È quanto propone Bruno Gambarotta a proposito del furto accaduto alle Poste di…
|
 |
Dall'estero
- 14 Feb 2019 ore 01:24
Mentre in Italia la campagna elettorale già è aperta da tempo, in Belgio si guardano anche gli aspetti operativi, pure a livello postale. Il Paese nordico, infatti, il 26 maggio voterà sia per le consultazioni europee, sia per quelle politiche locali.
Non a caso, il 28 gennaio ha emesso…
|
 |
Appuntamenti
- 13 Feb 2019 ore 17:31
“Quali prospettive per il mercato della consegna dei pacchi in Italia”? A domandarselo è Assopostale, realtà che oggi coinvolge sei marchi attivi nel settore, vale a dire Esseci, Friend post, Globe postal service, Icarry, Sail post (Citypost), Uniposte.
L’incontro, patrocinato…
|
 |
Dall'estero
- 13 Feb 2019 ore 14:01
Quanto possono valere delle lettere predisposte a macchina e sottoscritte dai Beatles? Secondo Moments in time, azienda statunitense specializzata in autografi, missive, foto con dedica e manoscritti, abbastanza. Anche per via dei contenuti. In questo momento, ne sta proponendo due a…
|
 |
Appuntamenti
- 13 Feb 2019 ore 10:25
Immancabile, ritorna, questa volta fissata per il 15 febbraio alle ore 18. Naturalmente, a Verona presso casa Capuleti, in via Cappello 23. Qui si svolgerà la cerimonia conclusiva del premio “Cara Giulietta” edizione 2019. La partecipazione è libera fino all’esaurimento dei posti.…
|
 |
Note classiche
- 13 Feb 2019 ore 00:13
Un articolato percorso, convalidato dai segni manoscritti presenti al verso e dai bolli al retro. Questa corrispondenza tra Parma e Mantova è passata dalla Svizzera, e non è un errore, come spiega lo specialista Mario Mentaschi.
Il periodo in cui viene spedita è molto convulso, le strade…
|
 |
San Marino
- 12 Feb 2019 ore 17:49
“Arte”, un titolo generico per accogliere al suo interno tre personaggi di cui nel 2019 cadono i rispettivi anniversari delle morti. Sono Leonardo da Vinci (nel cinquecentesimo), Filippo Lippi (cinquecentocinquantesimo), Rembrandt Harmenszoon van Rijn (trecentocinquantesimo).
Per loro,…
|
 |
Emissioni Italia
- 12 Feb 2019 ore 14:12
Un personaggio già ricordato nel passato (non a caso, è con santa Caterina il patrono d’Italia) e che tornerà l’1 marzo. È san Francesco d’Assisi, richiamato -tralasciando le produzioni coloniali- ad esempio l’11 giugno 1923 nel 50 centesimi “Propaganda fide”, il 30 gennaio…
|
|