
La “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza” si celebra l’11 febbraio; San Marino la ricorderà con tre francobolli attesi per il 4 marzo. Istituita nel 2015 dalle Nazioni Unite, la ricorrenza ha lo scopo di incentivare un accesso paritario delle signore alla scienza, promuovere l’uguaglianza di genere e raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica.
Da 1,25, 1,45 e 1,65 euro, i dentelli portano il nome di Lucia Roscini; sono in fogli da venti e contano ventimila esemplari a soggetto. Propongono nell’ordine una stella a emissione Be, la Epsilon Aurigae e la spettroscopia stellare. Sembra di capire che dal monte Titano si volesse celebrare Margherita Hack (a dieci anni dalla morte) ma -chissà perché?- senza nominarla.

