daily news magazine
editor Fabio Bonacina

28653 news from 8/3/2003

Il 16 ottobre del 1927 nacque Ray Johnson, considerato lo storico riferimento del settore. Da qui la proposta di Ruggero Maggi: un confronto che coinvolge circa trecento artisti

Oggi la “Giornata internazionale dell’arte postale”
Oggi la “Giornata internazionale dell’arte postale”

Colui che viene considerato l’inventore della Mail art, Ray Johnson, nacque novantasei anni fa oggi (morì il 13 gennaio 1995); per questo oggi si celebra la “Giornata internazionale dell’arte postale” (Mad).

L’arte postale -spiega lo specialista, nonché ideatore della ricorrenza, Ruggero Maggi- “ha rimescolato le carte e ha tentato di scardinare, e in certi casi vi è anche riuscita, il sistema cosiddetto ufficiale -opera, esposizione, commercializzazione- che è stato così spezzato. Le regole sono state messe in gioco”.

Il settore costituisce la quintessenza della comunicazione creativa, già “sentita” dai futuristi ma non solo: contribuirono pure surrealisti e dadaisti, sfiorando poi gli aderenti a Fluxus e alcuni del Nouveau réalisme di Pierre Restany. Si caratterizza per la “forte vocazione all’impegno sociale, ecologico, da sempre contro la guerra, contro la violenza da qualunque parte si manifesti”.

Ora in contemporanea molti siti, blog, pagine Facebook di musei, fondazioni, riviste d’arte e artisti segnaleranno o pubblicheranno i lavori realizzati per l’occasione da circa trecento artisti con il relativo video catalogo, “in modo da creare on-line un grande evento collettivo internazionale” (fine).




Copyright © 2025 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.