Fra le iniziative messe in atto per gestire la nuova alluvione che ha colpito principalmente la Romagna, una viene segnalata dal Comune di Bagnacavallo (Ravenna). Oggi dalle ore 12 alle 14, presso il centro civico di Traversara (è la frazione in cui si sono riscontrate le principali criticità), un postino consegnerà il corriere arretrato ai cittadini che si presenteranno.
Tra il 18 e il 19 settembre -annota la sede regionale di Legambiente- sono caduti sull’area 350 millimetri di pioggia, causando l’esondazione di quattro fiumi, l’inondazione di diversi centri, circa mille persone sfollate. Impatti fortunatamente meno gravi di quelli del maggio 2023, nonostante l’acqua caduta la scorsa settimana sia più di quella registrata allora. Questa volta il terreno è riuscito ad assorbire molta parte delle precipitazioni e la prevenzione -in particolare il sistema di allerta- ha funzionato. Ecco perché gli allagamenti sono stati meno estesi, sebbene comunque violenti, e al momento non si contano vittime.