daily news magazine
editor Fabio Bonacina

28431 news from 8/3/2003

Il 4 dicembre la chiusura
29 Nov 2024 19:06 - SMOM
Cinque le emissioni (due finora sconosciute) in arrivo dalle Poste melitensi; salvo sorprese, intendono completare l’anno

Pure lo Smom in chiusura; alla fine, terminerà il 2024 il 4 dicembre attraverso cinque voci, due delle quali finora sconosciute. Queste ultime citano san Bonaventura da Bagnoregio a sette secoli e mezzo dalla morte (francobollo da 2,90 euro) e, per il percorso “Chiese e commende dell’Ordine”, il tempio di san Pancrazio a Genova (1,25, 2,75, 2,90). Si aggiungono il primo Priorato d’Irlanda a Kilmainham, concretizzato ottocentocinquanta anni fa (1,25, 1,30, 2,45, 3,20 in foglietto), il Natale (1,25, 1,30, 2,45 in fogli, 2,75, 3,15 in foglietto), il Giubileo (4,10).


San Bonaventura da Bagnoregio

La prima emissione citata intende rendere omaggio al filosofo e teologo della tradizione viterbese, considerato uno tra i più importanti biografi di san Francesco d’Assisi. Ha ricoperto anche la carica di ministro generale dell’Ordine francescano. Creato cardinale nel 1273 da Gregorio X, venne canonizzato nel 1482 da Sisto IV e proclamato dottore della Chiesa nel 1588 da Sisto V. Se ne celebra la memoria il 15 luglio.

L’immagine riproduce il dipinto di Leandro da Ponte, detto Leandro Bassano, intitolato “Apparizione della Vergine a san Bonaventura”; l’opera viene datata tra il 1596 e il 1602. È custodita a Venezia, presso le Gallerie dell’accademia. Il tributo conta su cinquemila esemplari in fogli da nove.

Il ricordo per san Bonaventura da Bagnoregio
Il ricordo per san Bonaventura da Bagnoregio



Copyright © 2025 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.