daily news magazine
editor Fabio Bonacina

28431 news from 8/3/2003

Smontato il cantiere funzionale al restauro della facciata che caratterizza l’immobile monumentale, progettato da Mario Ridolfi e aperto nel 1935

Il dettaglio con il “regie” eliminato
Il dettaglio con il “regie” eliminato

“Un lungo e meticoloso lavoro di restauro conservativo della facciata che ne ha riportato alla luce l’originaria maestosità e bellezza”. È così che da Poste italiane sottolineano la fine dei lavori esterni riguardanti uno dei riferimenti monumentali che l’operatore impiega nella capitale, quello in piazza Bologna 39, progettato da Mario Ridolfi e inaugurato il 28 ottobre 1935. È il Roma Nomentano.

L’obiettivo primario -ha sottolineato a “Tgposte” per l’immobiliare interna Roberto D’Andrea- consisteva nel “ripulire e restituire alla facciata l’aspetto originario. In particolare, è stato ripristinato il colore e l’aspetto del travertino che ricopre la pelle dell’edificio. Va detto che la facciata dell’edificio si contraddistingue per la sua continuità, quindi questo intervento di ripulitura è stato molto significativo, effettuato con getti d’acqua in pressione, per poi passare ad una serie di interventi di micro demolizione e ricostruzione delle parti più ammalorate, cercando di ricostruire l’insieme quanto più vicino a quello originale, pur lasciando delle tracce del degrado, perché fosse in parte visibile e potesse dunque rappresentare l’inevitabile trascorrere del tempo e anche la storicità del fabbricato”.

A oggi, oltre alla sportelleria e alla sede della filiale, l’immobile accoglie l’Archivio storico dell’azienda.

Come si presenta ora l’immobile di piazza Bologna 39 a Roma
Come si presenta ora l’immobile di piazza Bologna 39 a Roma



Copyright © 2025 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.