
Altre emissioni a tema coronavirus da Gibuti. Oltre a quella segnalata il 16 maggio, ne vanno aggiunte due. La prima è la “Stop covid-19”: mostra i cartelli di divieto già visti per alcuni Paesi africani (si tratta di due foglietti tondi, uno con quattro francobolli diversi da 250 franchi locali ciascuno e l’altro caratterizzato da un taglio da 1.000). Anche la seconda è nota: propone il “Penny black” in cui Vittoria è coperta dalla mascherina (è sempre un blocco, questo con sei esemplari da 160 unità). Tutte le proposte giungono dall’agenzia lituana Stamperija.
Così come lo provengono le produzioni targate Guinea-Bissau. Non a caso, torna il richiamo al primo francobollo del mondo (sempre sei dentelli, ma da 550 franchi nazionali). Si sommano il titolo “Monumenti famosi del mondo in quarantena” (100, 500, 750 e 1.500 che offrono altrettante statue con la mascherina: Nettuno a Firenze, Johann Sebastian Bach a Lipsia, Niccolò Copernico a Toruń, Carlo IV di Spagna a Città del Messico) e un “Lotta contro l’epidemia globale” (sedici valori da 300 organizzati in quattro strisce da quattro raccolte in foglietto; documentano vari momenti della pandemia).

