Dodici francobolli (sic!) del Regno Unito, oggi, hanno reso omaggio alla locomotiva a vapore Flying scotsman, che ha raggiunto il secolo. Le cartevalori la rappresentano in varie località del Paese; i quattro tagli di prima classe (0,95 sterline) la propongono alla Pickering station sulla North Yorkshire Moors railway, per lo speciale “Christmas Dalesman” nello Yorkshire Dales national park, nella versione “Cathedrals express” che percorre il viadotto Ribblehead sempre nello Yorkshire Dales national park, attraversando Blyth nel Northumberland. Altri quattro dentelli da 1,85 sterline la ritraggono in una bufera di neve a Heap Bridge sulla East Lancashire railway, di nuovo con il “Cathedrals express” mentre varca il Royal border bridge a Berwick-upon-Tweed, nella Victoria station di Londra, in primo piano presso il Locomotion di Shildon, nella contea di Durham. I fogli sono da quindici o trenta coppie di identico nominale. Gli ultimi quattro esemplari, in foglietto, puntano ai manifesti pubblicitari d’antan. Nei due di prima classe vengono rappresentati “Scotland by the night Scotsman” (opera di Robert Bartlett del 1932) e “Lner train service to and from England” (Hl Oakley, 1923). Dal canto loro gli 1,85 offrono “Refuelling the Flying scotsman” (Frank Newbould, 1932) ed “Edinburgh: mons meg” (lo stesso autore, 1935). Il mezzo festeggiato lasciò gli stabilimenti Lner di Doncaster nel febbraio 1923; cinque anni dopo assicurava il primo servizio regolare non-stop da Londra a Edimburgo. Tra i risultati raggiunti, fu il primo della categoria a registrare una velocità di 161 chilometri orari. Nel corso di una carriera di quattro decenni ha coperto oltre 3,2 milioni di chilometri. Venduto nel 1963, fu impiegato a scopi turistici negli Stati Uniti. Dieci anni dopo riattraversò l’Atlantico e nel 1988 finì in Australia per un viaggio celebrativo riferendosi al bicentenario del Paese. Tornando via capo Horn, fu la prima locomotiva ad aver circumnavigato il globo. Dal 2004 appartiene alla collezione del National railway museum di York. Fra i prodotti collegati, due tipi di libretto (costi: 21,05 e 64,99). Questa è l’ultima serie a presentare il profilo di Elisabetta II (continua).

