daily news magazine
editor Fabio Bonacina

28431 news from 8/3/2003

È quello che fa capo al ministero delle Imprese e del made in Italy; per domani ha organizzato un incontro pubblico. Intanto, al Museo dei Tasso e della storia postale…

Il polo culturale attivo presso il ministero delle Imprese e del made in Italy, che accomuna in sé Museo storico della comunicazione, palazzo Piacentini e Polo bibliotecario, venne fondato nel 2014. Non a caso, domani firmerà l’incontro pubblico “Cultura crea identità - I (primi) dieci anni del polo culturale del Mimit”. L’appuntamento è per le ore 10.30 nella sala degli Arazzi al dicastero, in via Veneto 33 a Roma (occorre prenotare scrivendo a polo.culturale@mise.gov.it).

Undici i relatori annunciati, che spaziano dai referenti amministrativi a specialisti per il patrimonio o gli archivi, storici dell’arte e dell’architettura. Non mancherà l’aspetto collezionistico con il presidente dell’Associazione filatelica numismatica italiana “Alberto Diena”, Angelo Piermattei.


Dalla capitale alla valle Brembana

Attività anche a Camerata Cornello (Bergamo), dove il Museo dei Tasso e della storia postale, pur restando privo di allestimento, organizza iniziative.

Fino al 22 dicembre propone un laboratorio permanente, dove tutti potranno dare sfogo al proprio spirito di Natale realizzando una speciale cartolina per dare il tocco personale agli auguri (costo: 3,00 euro, da mercoledì a domenica 10-13 e 14-17).

Domenica 15 alle 15 sarà dedicata ai giovanissimi dai nove ai quattordici anni con il laboratorio “Animali fantastici - versione natalizia”, dove i partecipanti -seguiti dal mosaicista Simone Algisi- potranno realizzare draghi, unicorni, fenici e sirene ripresi dai bestiari medievali e adatti alle festività (7,00).

Il 22, sempre domenica e sempre alle 15, è prevista la visita dedicata alle famiglie “Sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti: viaggio nel borgo medievale di Cornello”. Permetterà l’esplorazione dell’area e la scoperta dell’affascinante storia, anche postale, dei Tasso. Al termine della visita sarà possibile salire in cima alla torre campanaria (5,00).

Le ultime due proposte necessitano della prenotazione: info@museodeitasso.com, oppure 0345.43.479 (fine).

Domani l’incontro a Roma; tra le proposte di Camerata Cornello (Bergamo), il laboratorio sugli animali fantastici
Domani l’incontro a Roma; tra le proposte di Camerata Cornello (Bergamo), il laboratorio sugli animali fantastici



Copyright © 2025 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.