
“La storia di un ardito della Brigata «Emilia» attraverso le sue franchigie”. È quanto propone Riccardo Ravizza con la pubblicazione “Da artigliere ad ardito - Da Varese al monte Grappa”. Edita in proprio, conta 108 pagine con immagini anche a colori e costa 20,00 euro (info@riccardoravizza.it).
Nasce -spiega l’autore- da un mazzetto di cartoline ritrovato a cento anni dallo scoppio della Grande guerra; intende riportare alla memoria la storia di un ragazzo, il sottotenente Luigi Buzzetti, che come tanti altri è stato protagonista del conflitto. Nella seconda metà del 1917 entra in un reparto poco studiato (e che l’autore desidera approfondire): è quello degli arditi reggimentali; combatte dalla disfatta di Caporetto alla battaglia del Solstizio.
Seguendo l’ordine cronologico tracciato dalle corrispondenze, lo specialista racconta, riprendendo i testi originali, aggiungendo anche le immagini degli oggetti postali che hanno consentito il lavoro e affiancandovi cartoline, fotografie e mappe, la figura e il modo di sentire del soldato, la vita in caserma come in trincea.
