daily news magazine
editor Fabio Bonacina

28431 news from 8/3/2003

Sono quattro e costano 1,30+3,75 euro ciascuno; la seconda parte dell’importo è destinata alla Protezione civile per aiutare quanti sono fuggiti in Italia. Gli ultimi aggiornamenti al programma

Oggi l’emissione
Oggi l’emissione

Alla fine, eccoli, disponibili da oggi. Sono i quattro francobolli, inseriti nella serie “Il senso civico”, dedicati alla salvaguardia dei diritti e delle libertà. Citano l’Ucraina e costano 5,05 euro ciascuno. Risultano dei “Bzona1”, validi per spedire cartoline e lettere ordinarie nei venti grammi destinate in Europa e nel Mediterraneo dal costo attuale di 1,30 euro, cui si aggiunge un obolo di 3,75 da devolvere, tramite la Protezione civile, a coloro che, dopo l’attacco russo, sono scappati in Italia.

Le immagini riproducono dipinti emersi dal concorso “Ukrainian artist for italian stamp”, organizzato dal ministero della Cultura e della politica dell’informazione. Propongono le chiese di Kiev (il lavoro s’intitola “Space of possibilities” ed è dovuto a Katerina Lypovka), la piazza di Leopoli (“Sunset in Lviv”, Yuriy Bandera), il teatro di Mariupol (“Mariupol drama theatre”, di Serhiy Smetankin), il porto di Odessa (“Spring harbor”, di Sviatoslav Skorobogatov). Non sempre le città sono di identificazione immediata, perché i nomi presenti sulle cartevalori impiegano la lingua locale. Ogni soggetto è stato prodotto in quattrocentomilacinque esemplari autoadesivi, allestiti in fogli da quarantacinque; saranno acquistabili -precisano dal Mimit- fino al 31 dicembre 2024. L’annullo è allo spazio filatelia di Roma, quello in piazza San Silvestro 20. Il bollettino è firmato dall’onorevole Carlo Giovanardi, che il 29 aprile 2022 propose l’iniziativa.

“Un’emissione storica”, la definisce il ministro Adolfo Urso. “Avviene proprio mentre le città raffigurate nei francobolli sono sotto pesanti bombardamenti da parte dell’invasore russo. Mi auguro che la maggior parte dei cittadini italiani condivida questa iniziativa e risponda con grande solidarietà, come peraltro è sempre accaduto dal primo giorno del conflitto”.

“Ho apprezzato molto -ha dichiarato a «Vaccari news» Carlo Giovanardi- il fatto che il ministero delle Imprese e del made in Italy, dopo le mie insistenze, abbia sbloccato la questione tecnica del sovraprezzo e quindi si sia riusciti a emettere i francobolli da me richiesti. Capisco che abbiano messo il nome in ucraino, ma avrebbero dovuto farli precedere da quelli in italiano”.

I quattro francobolli emessi per aiutare quanti sono scappati dall’Ucraina in Italia. Sotto, un momento della presentazione odierna con l’onorevole Carlo Giovanardi e il presidente della Federazione fra le società filateliche italiane Bruno Crevato-Selvaggi
I quattro francobolli emessi per aiutare quanti sono scappati dall’Ucraina in Italia. Sotto, un momento della presentazione odierna con l’onorevole Carlo Giovanardi e il presidente della Federazione fra le società filateliche italiane Bruno Crevato-Selvaggi



Copyright © 2025 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.