Alcune costruzioni in primo piano e una veduta del monte Titano sullo sfondo per celebrare il sessantesimo anniversario della Cassa edile sammarinese di mutualità ed assistenza. È il foglietto da 3,90 euro, tirato in ventimila esemplari, per il quale è stato coinvolto Cristian Ceccaroni. Creata nel 1963, la struttura citata ha lo scopo di portare regole certe nonché tutele sociali e contrattuali all’interno di un settore all’epoca in forte espansione; infatti, ha seguito il comparto nel passaggio dalla realtà pre-industriale alla società moderna. Grazie alla sua istituzione, i rappresentanti delle imprese riuscirono a realizzare l’economia di alcuni costi attraverso la mutualizzazione degli stessi e i lavoratori si videro garantire, alle scadenze appropriate, l’erogazione dei trattamenti economici per le ferie, la gratifica natalizia e le indennità di anzianità. Dalle 53 imprese e dai 586 operai presenti al tempo della fondazione, l’ente ha raggiunto un totale di 123 associate con 900 specialisti. Oggi, a causa della crisi del settore e degli effetti della recente pandemia da coronavirus, sono 61 le ditte aderenti per un totale di 318 addetti. Il blocco fa parte del gruppo di titoli in arrivo il 9 maggio.
