Rivolto a chi considera le cartevalori postali dal punto di vista tecnico. È il “Catalogo dei francobolli con filigrana lettere della Repubblica italiana, Venezia Giulia e Trieste”. Firmato da Massimo Giuliani e Mario Stefanucci, è arrivato alla XIV edizione, come i precedenti edito dall’Associazione filatelia italiana specializzata. Conta 76 pagine di tabelle e richiede 30,00 euro.
Non molti i nuovi ingressi, una decina in tutto, ma un paio vengono definiti dagli autori “di assoluto rilievo”; riguardano il 5 lire della “Democratica” e il 25 emesso il 3 novembre 1952 per la “Giornata delle Forze armate”.
Comprende le valutazioni economiche, spiegate nella prefazione. “Sentendoci obbligati a rispecchiare il più fedelmente possibile l’andamento del mercato, abbiamo ancora una volta ritoccato sensibilmente al rialzo i prezzi degli esemplari più rari, mantenendo sostanzialmente stabili quelli dei pezzi mediamente pregiati e riducendo ponderatamente le quotazioni dei più comuni, arrivando contestualmente a dimezzare il prezzo minimo di un francobollo con filigrana lettere 10/10, che passa da 5,00 a 2,50 euro”.