|
archivio notizie
Tutto quanto pubblicato, giorno dopo giorno, in ordine cronologico.
Per effettuare una ricerca nel passato, scegliere l'anno e il mese di interesse.
|
- gennaio
- febbraio
- marzo
- aprile
- maggio
- giugno
- luglio
- agosto
- settembre
- ottobre
- novembre
- dicembre
|
 |
Pubblicità redazionale
- 12 Set 2013 ore 09:46
Cresce il numero degli Spazi Filatelici dopo la recente apertura di Genova.
In questi spazi dedicati esclusivamente al mondo filatelico si possono acquistare francobolli, folder, libri, pubblicazioni oltre a tanti prodotti da collezione. Rappresentano un vero e proprio luogo dove è…
|
 |
Dall'estero
- 12 Set 2013 ore 00:15
Formosa ricorda oggi, con un francobollo da 12,00 dollari locali realizzato da Delta design corporation, la prima signora del Paese. Nella carta valore vi compare il ritratto.
Nata nel 1899 come Chiang Soong Mayling, in gioventù raggiunse gli Stati Uniti per approfondire gli studi; nel…
|
 |
Libri e cataloghi
- 11 Set 2013 ore 18:22
Giovani impegnati fra decisione sull’indirizzo da prendere, test di ammissione e burocrazia per iscriversi all’ateneo preferito. Forse (ma l’invito è esteso alle famiglie ed agli insegnanti), potrebbe essere loro utile dare un’occhiata a quanto ha scritto Pierangelo Dacrema,…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 11 Set 2013 ore 15:43
L’attivissimo -parlando dal punto di vista marcofilo- Comitato italiano pro Canne della Battaglia torna a ricordare Pietro Mennea, l’atleta prematuramente scomparso il 21 marzo scorso ad appena sessant’anni. Se il 21 aprile gli ha reso omaggio nel trigesimo dalla morte, ora lo celebra…
|
 |
San Marino
- 11 Set 2013 ore 11:47
Maxi appuntamento con San Marino per il 9 ottobre. Che oggi ha confermato quanto si sapeva, aggiungendo tuttavia al calendario un’ulteriore voce. Quindi, ecco gli omaggi al Patrimonio mondiale dell’umanità (si tratta di quattro francobolli da 1,40 euro in foglietto, dedicati ai siti…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 11 Set 2013 ore 09:58
Beatificato il 25 maggio scorso, sarà ricordato con un annullo oggi a Palermo. È don Giuseppe Puglisi. Quest’anno -precisano i richiedenti, che fanno capo al centro di accoglienza “Padre nostro”- “ricorre il ventennale della sua barbara uccisione per vile mano mafiosa”. Il 15…
|
 |
Giornali, riviste e siti
- 11 Set 2013 ore 01:07
Aurelio Ponsiglione nuovo direttore generale dell’Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni. È la notizia che si diffuse l’11 settembre 1963, quando il Consiglio dei ministri prese la decisione. Già capo di gabinetto, tra il 1955 e lo stesso 1963, di diversi ministri delle…
|
 |
Appuntamenti
- 10 Set 2013 ore 20:12
Ebbe una buona popolarità soprattutto a cavallo tra l’Ottocento ed il Novecento. E torna, a Modena, proposto dal Museo della figurina. È il “segretario galante”, ovvero, “come scrivere una lettera d’amore di sicuro successo”.
Le guide pratiche d’antan che riportavano…
|
 |
Dall'estero
- 10 Set 2013 ore 15:28
Dopo… l’abbuffata del giro PostEurop 2013 dedicato al furgone del portalettere, ancora c’è voglia di vedere mezzi per il trasporto delle corrispondenze all’opera. L’iniziativa questa volta giunge dall’Austria, che il 12 settembre (la prevendita è stata registrata il giorno 2)…
|
 |
Appuntamenti
- 10 Set 2013 ore 11:44
Fine settimana intenso quello che attende gli appassionati del settore. L’agenda di “Vaccari news” segnala ben quattro appuntamenti, tutti a partecipazione libera ed in grado di sviluppare interessi differenti. I primi tre si svolgeranno tra il 14 ed il 15; l’ultimo solo domenica.…
|
 |
Dall'estero
- 10 Set 2013 ore 06:55
Se qualcuno ha cominciato male la settimana solo perché è tornato dalle vacanze e subito ha ripreso il lavoro, altri magari si stanno preoccupando per quello che potrebbe accadere venerdì. Non sarà, infatti, un venerdì normale, ma un venerdì 13!
Il Belgio si è prenotato per compiere…
|
 |
Appuntamenti
- 09 Set 2013 ore 22:35
Un oro da 85 punti, andato a William Susi, in gara nella specialità “Minicollezioni” con il lavoro “Essere padri nell’Antica Grecia”.
Seguito da due vermeil grande da 80, in questo caso attribuiti a Carlo Agus, anch’egli nella categoria ridotta per la quale ha proposto…
|
 |
Appuntamenti
- 09 Set 2013 ore 16:49
Vessilli, partecipazioni ufficiali, deposizioni di corone, discorsi. Ed un ritorno, con la memoria, al drammatico settembre del 1943. Tra le celebrazioni ufficiali, si distinguono quelle registrate oggi a Bari ed a Verona. Hanno condiviso la data ed un altro elemento: parte degli scontri si…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 09 Set 2013 ore 14:47
“Modelli di lettere scientifiche dettate dal professore Monti”. Non è il nuovo incarico dell’ex presidente del Consiglio, ma un vademecum tascabile da 36 pagine che, nel 1888, spiegava agli interessati come scrivere lettere.
Lettere di ogni tipo, in base all’esigenza: commerciali…
|
 |
Appuntamenti
- 09 Set 2013 ore 09:21
Anche due epistolari (di Filiberto Boccacci, risalente al 1913-1918, da una parte; di Francesco Leo e Annamaria Marucelli, del 1940-1946, dall’altra) ed un testo (sottoscritto da Valerio Daniel De Simoni nel 2010-2011) che risulta un misto fra più generi nella squadra dei finalisti al…
|
 |
Dall'estero
- 09 Set 2013 ore 00:23
Dopo la serie dei Paesi Bassi, giunta in commercio il 14 ottobre 2011, quella della Finlandia, disponibile con oggi. Anch’essa è dedicata al sito che agevola lo scambio planetario delle cartoline vere, cioè non elettroniche. Così da concretizzare il “postcrossing”.
I quattro…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 08 Set 2013 ore 11:54
Se per le tappe del 3 e dell’8 settembre riguardanti l’armistizio sono stati annunciati annulli specifici a Cassibile (Siracusa) ed a Cagliari, altre obliterazioni ricorderanno la Seconda guerra mondiale a settant’anni dai fatti. In questi giorni risultano ben quattro gli appuntamenti…
|
 |
Libri e cataloghi
- 08 Set 2013 ore 01:00
“Per la prima volta scrivo dalle terre d’Africa…”. “Mi dite che avete mandato dinuovo un pacco…”. “Se ò la fortuna di ritornare a casa faremo un bel pranzo e faremo anche qualche offerta alla Madonna…”. “Noi siamo al centro quasi ucraino, a Carcov, avrei tante cose da…
|
 |
Appuntamenti
- 07 Set 2013 ore 10:38
Una scultura che, dove in genere si trova, ossia nel salone del Bergamo Centro, si fa notare: è “Grande pianta grassa”, realizzata in vetro nel 1931 da Napoleone Martinuzzi. Con domani sarà visibile alla mostra “Napoleone Martinuzzi. Venini 1925-1931”, fino all’1 dicembre…
|
 |
Notizie dall'Italia
- 07 Set 2013 ore 00:16
“Donna silenziosa di carità”. Così dalla Diocesi di Adria-Rovigo ricordano Maria Bolognesi. Che oggi verrà beatificata. Nata a Bosaro il 21 ottobre 1924, vissuta prima a Crespino e poi a Rovigo, è deceduta il 30 gennaio 1980, “dopo aver testimoniato in modo eroico le virtù…
|
|