daily news magazine
editor Fabio Bonacina

27516 news from 8/3/2003

Il francobollo ricorda il presentatore a cent’anni dalla nascita; è un “B” da 1,25 euro che consente di spedire una cartolina o una lettera ordinaria di primo porto nazionale

La sua vicenda professionale “coincide con i primi anni della storia della televisione ma anche con quella del nostro Paese dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, i due piani si intrecciano e non si può parlare di Mike senza parlare degli accadimenti che hanno fatto l’Italia”. È l’avvio del bollettino abbinato all’emissione odierna, dedicata a Mike Bongiorno (1924-2009).

Si tratta di un “B” da 1,25 euro, utile con una cartolina o una lettera ordinaria nei venti grammi da spedire in regime domestico. Appartenente alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo”, ricorda il presentatore nel centenario preciso dalla nascita. Il francobollo è stato stampato in trecentomilaquindici esemplari autoadesivi allestiti in fogli che ne contengono quarantacinque.

Firmato da Gaetano Ieluzzo, propone la foto del personaggio dovuta a Mario Dotti; è inquadrata in uno schermo televisivo e sovrastata dalla proverbiale affermazione: “Allegria!”. L’annullo primo giorno si trova allo spazio filatelia di piazza San Silvestro 20 a Roma.


Sessant’anni di carriera al vertice

Il comunicatore -si legge ancora nel testo di accompagnamento, firmato dalla moglie Daniela Zuccoli e dai figli Michele, Nicolò e Leonardo- è riuscito a sviluppare sessant’anni di carriera al vertice “rimanendo puro, integro. Amante della sperimentazione e precursore dei tempi, ha creato, innovato e rivoluzionato il modo di fare televisione, il suo personalissimo stile ha influenzato molte generazioni di conduttori e viene ricordato con grande partecipazione ancora oggi”.

Lo caratterizzano le origini siciliane, l’infanzia nella New York degli anni Venti e Trenta, l’adolescenza a Torino durante la Seconda guerra mondiale, l’esordio imprevisto alla radio, gli innumerevoli programmi tv, le grandi passioni, soprattutto lo sport e la montagna. Attraverso di lui “si può ripercorrere il filo di un racconto che non è solo quello della storia della televisione, ma anche del costume e della società italiana nel XX secolo”.

Oggi, nel centenario della nascita, il francobollo
Oggi, nel centenario della nascita, il francobollo



Copyright © 2024 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.