daily news magazine
editor Fabio Bonacina

27514 news from 8/3/2003

È il soggetto principale scelto dal “Festival delle lettere” per il 2024. Annunciati altri tre percorsi: il tema libero, la missiva scritta da giovanissimi, quella risalente ad almeno vent’anni fa

C’è tempo fino al 31 marzo per inviare il proprio contributo al “Festival delle lettere” edizione 2024. Tema principale, cioè quello che caratterizzerà la diciottesima tappa, è “Lettera a un bullo”.

“Uno sguardo, una parola o un gesto hanno il potere di costruire uno scudo di forza e superiorità, dietro il quale possono nascondersi le comuni fragilità umane”, approfondiscono dalla sede. “Questo dualismo, tra ciò che è e ciò che appare, fa del bullo una persona temuta da molti e rispettata da altri. Spinto da un mondo ambizioso e competitivo, il bullo sceglie, più o meno consapevolmente, la strada della forza per il desiderio di primeggiare. Che sia a scuola, al lavoro o con un messaggio, si impone, urla per far prevalere la propria voce e sentirsi potente, a volte accompagnato da fedeli compagni. Così una presa in giro che può sembrare innocente si amplifica come un’eco, fino a diventare un’abitudine”.

Per chi vuole, sono previste altre tre categorie a concorso. Risultano: il tema libero, l’intervento riservato ai minori di quattordici anni (ovvero, nati dall’1 gennaio 2010 in poi), la missiva dal cassetto (deve essere di proprietà e scritta prima dell’1 gennaio 2003).

La partecipazione è gratuita; occorre fare due copie del testo: una digitale, da caricare sul sito e una redatta a mano, da spedire tramite posta ordinaria a “Festival delle lettere”, via Feltre 28/6, 20132 Milano MI.

Al centro della manifestazione, le corrispondenze
Al centro della manifestazione, le corrispondenze



Copyright © 2024 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.