daily news magazine
editor Fabio Bonacina

29420 news from 8/3/2003

Il prolifico scrittore nacque il 24 aprile 1815. Viene ricordato anche per aver introdotto nel Regno Unito le particolari cassette postali, chiamate “pillar box”

Il tributo per il bicentenario assume diverse facce
Il tributo per il bicentenario assume diverse facce

In attesa delle celebrazioni per il “Penny black”, ricordato ad esempio ieri dalla Russia, il Regno Unito oggi commemorerà un personaggio collegato indirettamente alla riforma postale, Anthony Trollope. Nacque due secoli fa esatti, il 24 aprile 1815.

È passato alla storia per la sua prolifica attività di scrittore (firmò, fra l’altro, 47 romanzi), ma anche -in qualità di dipendente delle Poste- per aver suggerito, dopo averlo visto in Francia, il “pillar box”, ossia la cassetta per imbucare le corrispondenze senza essere costretti a recarsi allo sportello. La fase sperimentale si svolse a Jersey nel 1852; poi, con l’anno seguente e superato il test, tali supporti furono introdotti nel resto del Paese.

Diverse le iniziative adottate oggi da Royal mail: un foglio commemorativo caratterizzato da dieci pre personalizzati autoadesivi con vignette differenti (14,95 sterline), un annullo che verrà impiegato lungo sette giorni, targhe applicate sui contenitori per le lettere collocati nelle cinque strade di Londra che per prime li ospitarono nel 1855 (Fleet street, The Strand, Piccadilly, Pall mall, Rutland gate a Kensington). Si aggiunge la mostra “Pop it in the Post”, aperta fino al 2 maggio all’Islington museum (poi si sposterà in altre sedi), dedicata a come questi oggetti di arredo urbano, che ora hanno raggiunto quota 115mila, si sono evoluti nel tempo.

Due dei dieci francobolli pre personalizzati disponibili con oggi
Due dei dieci francobolli pre personalizzati disponibili con oggi



Copyright © 2025 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.