
L’attrazione turistica più visitata dell’Austria? Da Vienna non hanno dubbi: è il castello di Schönbrunn, con i giardini e la sua “gloriette”, che ha raggiunto i due secoli e mezzo, puntualmente sottolineati da un francobollo. Fotografico, vi ha lavorato Theresa Radlingmaier; costa 1,20 euro ed è disponibile dal 10 settembre (il 5 la prevendita),
L’imperatrice Maria Teresa trasformò Schönbrunn nella sua residenza estiva e la fece ampliare notevolmente. La struttura ora festeggiata, posizionata in cima alla collina, fu costruita nel 1775 come una delle ultime aggiunte al complesso, costituendo il punto di arrivo visivo dell’asse che si snoda dal palazzo attraverso il grande parterre e la fontana del Nettuno. Progettato da Johann Ferdinand Hetzendorf von Hohenberg, il colonnato neoclassico commemora le vittorie degli eserciti asburgici. In cima si staglia un’aquila imperiale appollaiata su un globo, mentre le scalinate laterali sono adornate da sculture-trofeo di Johann Baptist Hagenauer, raffiguranti leoni, armature e scudi. Un tempo utilizzato come sala da pranzo, l’interno vetrato ospita oggi una caffetteria.
