daily news magazine
editor Fabio Bonacina

29419 news from 8/3/2003

Nuova sorpresa di Royal mail con i contenitori destinati a raccogliere le lettere ordinarie spedite dal pubblico: cinquanta di essi verranno caratterizzati dalle immagini di altrettanti commemorativi

Evidentemente, l’idea piace e Royal mail prosegue nell’approccio che vede protagonisti i “pillar box”, come nel Regno Unito si chiamano i contenitori dove il pubblico può imbucare la posta ordinaria in partenza.

Nel 2012 dipinse d’oro quelli posizionati vicino alle case dei campioni nazionali delle Olimpiadi, mentre nell’aprile scorso ha applicato targhe commemorative su quelli più vecchi, così da citare l’idea di Anthony Trollope, localmente considerato l’introduttore del sistema di avviamento.

Ora -con la stessa metodologia- enfatizza il mezzo secolo dei francobolli commemorativi. Ha attaccato l’immagine di cinquanta di essi, scelti tra i più popolari dei 2.663 ufficialmente contati, su altrettanti raccoglitori stradali collocati in città o paesi che hanno un riferimento diretto con la carta valore stessa.

Uno dei dentelli dedicati a Winston Churchill, ad esempio, è stato riprodotto nel borgo natale, a Woodstock (Oxfordshire); quello riguardante il selciato dei Giganti (il Giant’s causeway) è finito ad Antrim, capoluogo della Contea omonima dove si trova il miracolo geologico. Il tributo per il World wide fund for nature è stato impiegato a Woking, Surrey, centro in cui il sodalizio ha sede. Ovvie le destinazioni per altri richiami, come quelli inerenti la cattedrale di Liverpool, il castello di Edimburgo o il tram di Glasgow.

Uno dei contenitori già caratterizzati dall’iniziativa: riguarda il Wwf e si trova nei pressi della sede sociale, a Woking, in Surrey
Uno dei contenitori già caratterizzati dall’iniziativa: riguarda il Wwf e si trova nei pressi della sede sociale, a Woking, in Surrey



Copyright © 2025 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.