
Anche quest’anno passa da Poste italiane la consegna della carta “Dedicata a te”. Il beneficio -spiegano dall’Istituto nazionale della previdenza sociale- è destinato alle famiglie con un Indicatore della situazione economica equivalente non superiore a 15mila euro; serve per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (esclusi gli alcolici). La misura è riservata ai cittadini residenti in Italia.
Vale 500,00 euro per nucleo familiare, escludendo quelli che già percepiscono assegno di inclusione, reddito di cittadinanza, carta acquisti, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni o altre forme di sostegno per la disoccupazione. Permette inoltre di ottenere sconti presso gli esercizi convenzionati.
Non occorre presentare la domanda. L’Inps ha messo a disposizione dei Comuni le liste di quanti sono in possesso dei requisiti, dando la priorità alle famiglie più numerose. Gli Enti locali hanno trenta giorni per verificare e consolidare gli elenchi; quelli definitivi saranno pubblicati sui rispettivi siti.
Poi il compito passerà alla società diretta da Matteo Del Fante: il sostegno verrà erogato presso gli sportelli abilitati attraverso carte elettroniche prepagate. Ne sono previste complessivamente 1.157.179: il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre; la somma caricata andrà spesa interamente entro il 28 febbraio.
