daily news magazine
editor Fabio Bonacina

27442 news from 8/3/2003

Tre conferenze digitali e una dal vivo a Roma: è quanto propone l’agenda di “Vaccari news” da questa sera a lunedì prossimo

Accanto all’asta Vaccari, che si svolgerà sabato 18 novembre, l’agenda di “Vaccari news” per i prossimi giorni segnala quattro appuntamenti, tutte conferenze a partecipazione libera; occorre solo chiedere l’autorizzazione ai rispettivi promotori.

Questa sera alle ore 21 Associazione filatelia italiana specializzata e Unione filatelica subalpina avvieranno il loro ciclo su Skype; Michele Apicella e Ketty Borgogno presenteranno il libro “Serie Leoni - Studio delle tirature” (riferimento: elisa.gardinazzi@gmail.com; il link sarà inviato trenta minuti prima della conferenza).

È fisica, invece, l’iniziativa di Marco Occhipinti che, nella biblioteca di palazzo Piacentini, in via Molise angolo via Veneto a Roma, mercoledì 15 alle 15 proporrà il volume “Sfizi di posta - La storia attraverso la posta, la posta attraverso la storia”. Al tavolo con l’autore, la responsabile uscente del polo culturale che fa capo al ministero delle Imprese e del made in Italy Gilda Gallerati, la direttrice editoriale della Cosmo Iannone Rosanna Carnevale, il filatelista Emilio Simonazzi (per accedere alla sede basta scrivere a gilda.gallerati@mise.gov.it).

Giovedì 16 alle 21.15 saranno di turno Associazione italiana collezionisti posta militare, Centro italiano filatelia tematica, Collezionisti italiani di francobolli ordinari con “I giovedì filatelici”. Via Zoom, il presidente dell’Accademia italiana di filatelia e di storia postale, Thomas Mathà, interverrà sul tema “Il Lloyd austriaco e la storia postale degli Antichi Stati Italiani” (anielloveneri@libero.it).

Infine, lunedì 20 alle 21, ecco l’Unione stampa filatelica italiana e Paolo Morandotti per il percorso “Il francobollo racconta” (comunicazione@usfi.eu entro le 20 del giorno di programmazione). Suggerendo il titolo “Filatelia e comunicazione”, lo specialista individuerà, ancora via Zoom, alcuni spunti sul profondo rapporto tra la filatelia e la comunicazione perché, accanto al significato immediato, i francobolli spesso ne nascondono altri, comprensibili solo con lo studio del contesto storico e culturale in cui nascono. Non mancherà qualche idea su come usare il rapporto tra le cartevalori e gli altri mass media, in particolare con la radio, per dare ad alcune classi espositive della filatelia un linguaggio più moderno e pronto a raccogliere le sfide della multimedialità.

Quattro le conferenze di questi giorni, tre digitali e una in presenza a Roma
Quattro le conferenze di questi giorni, tre digitali e una in presenza a Roma



Copyright © 2024 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.