daily news magazine
editor Fabio Bonacina

29419 news from 8/3/2003

Per recepire le richieste della clientela, Royal mail sta sperimentando un adattamento delle celebri cassette postali

L’iconico “pillar box” di Royal mail non cambia, ma è stato rivisitato in chiave moderna, includendo un’apertura adeguata al fine di accettare pacchi più grandi di quelli che normalmente entrano in tali contenitori. I mittenti scansionano il codice a barre dell’invio e si sblocca un’apertura in cui inserirlo. Inoltre, possono richiedere la prova di spedizione tramite l’applicazione dell’operatore.

L’iniziativa -spiegano da Londra- rientra nell’impegno per semplificare l’invio dei colli. Nel Regno Unito ci sono 115mila cassette, situate entro un raggio di ottocento metri dal 98% degli indirizzi, il che ne fa, potenzialmente, la più grande rete di accettazione del Paese.

Sono in fase di sperimentazione cinque contenitori adattati e alimentati da energia solare; si trovano nelle aree di Fowlmere, Hertford e Ware. Le lettere possono essere imbucate come di consueto, tramite una fessura separata.

L’azienda ora dispone di oltre 21mila punti di consegna e ritiro pacchi, tra cui 1.000 armadietti, 7mila negozi “Collect+”, 11.500 uffici postali, 1.200 punti di assistenza clienti e altrettante cassette postali adeguate.

Sperimentazione nel Regno Unito: un adattamento dei “pillar box” per accogliere i pacchi
Sperimentazione nel Regno Unito: un adattamento dei “pillar box” per accogliere i pacchi



Copyright © 2025 - 2003 Vaccari srl
tutti i diritti riservati
realizzato a partire dal mese di marzo 2003
registrazione Tribunale di Modena n.1854 del 4 dicembre 2007
direttore responsabile Fabio Bonacina
responsabile editoriale Valeria Vaccari
redazione e ufficio stampa Claudia Zanetti
Vaccari srl - Via M. Buonarroti, 46
41058 Vignola (MO) - Italy
Tel (+39) 059.77.12.51 - (+39) 059.76.41.06
Fax (+39) 059.760157
Cap.Soc. euro 100.000 i.v.
Registro delle Imprese di Modena n. 01917080366
P.IVA IT-01917080366
Il programma per la gestione di Vaccari news è stato appositamente creato e reso funzionante da fabioferrero.it.
Tutto il contenuto di questo sito, incluse le pagine html e le immagini, è protetto da copyright. In caso di pubblicazione e/o riferimenti si prega di citare sempre la fonte e di avvisare la redazione: info@vaccari.it
Vaccari srl non si ritiene responsabile di eventuali errori di collegamento nei link proposti, che vengono verificati solo all'atto dell'inserimento. Sarà gradita la comunicazione di eventuali cambiamenti per poter aggiornare i dati.